
Matam

Labster è l’innovativo strumento che offre simulazioni scientifiche di laboratorio per aiutare università, enti di ricerca, scuole a migliorare i livelli di apprendimento e a ridurre significativamente i costi. La mission di Labster è quella di “Permettere alla nuova generazione di scienziati di cambiare il mondo”. A volte, infatti, l’insegnamento delle scienze risulta teorico, scarsamente> Leggi tutto
Il prossimo 8 maggio anche in Italia verrà festeggiata la giornata del “Bike to work day”. Andiamo tutti a lavorare in bici! Se siete tra quelli che ancora non hanno scelto come me la bicicletta come mezzo di trasporto per andare in ufficio, ecco qualche mito da sfatare e le soluzioni alle scuse più gettonate> Leggi tutto
E’ arrivata la nuova versione di Totara con un forte focus sul miglioramento dell’esperienza utente, grazie a miglioramenti nella navigazione e ad un nuovo formato visuale per il catalogo dei corsi. Tutto sempre altamente personalizzabile per essere plasmato sulle vostre necessità. Nuovo catalogo corsi: trovare i corsi giusti non è mai stato così semplice, grazie> Leggi tutto
Come anticipato nel Capitolo 1, i vantaggi della formazione e-learning sono molteplici: formazione real-time, contenuti fruibili in maniera efficiente e veloce, personalizzazione dei contenuti e calendarizzazione degli impegni, facilità nel loro aggiornamento e molto altro. Vogliamo parlarvi oggi degli altri 5 motivi per cui scegliere Moodle per la propria formazione. 10 motivi per scegliere Moodle:> Leggi tutto
I vantaggi della formazione e-learning sono sicuramente molteplici: si tratta di una formazione che diviene più interessante, produttiva e dinamica. In questo contesto è impossibile non parlare di Moodle: in qualità di unico Moodle Partner Certificato in Italia noi di MediaTouch offriamo, da 15 anni, servizi specialistici su Moodle, sia in ambito tecnologico, sia metodologico.> Leggi tutto
Una piattaforma software da sola non garantisce la conformità GDPR. La conformità è il risultato di: processi robusti, politiche e informazioni chiaramente articolate fornite agli utenti che li informano dei loro diritti e di come si utilizzano i loro dati, e abilitare la tecnologia a gestire le richieste da parte di individui che derivano dal> Leggi tutto
E’ in arrivo la prossima versione di Moode, la versione 3.5, disponibile da maggio 2018. Moodle 3.5 conterrà numerose novità ma la principale è certamente il supporto nativo per la nuova regolamentazione europea sulla privacy, il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Inoltre Moodle 3.5 sarà un versione LTS, (Long Term Support), ossia una> Leggi tutto
Vi siete mai chiesti quale sia il valore di una applicazione Open Source come Moodle? Per la maggior parte delle persone viene tradotto con la formula “limitato ma gratis”. In effetti la maggior parte delle difficoltà imputate a Moodle derivano in realtà dal fatto che viene proposto, implementato ed integrato con una scarsa conoscenza del> Leggi tutto
Cosa si consiglia a coloro che vogliano realizzare un progetto e-learning di successo in piena Digital Era? Questa, la prima delle tre domande poste ai 10 esperti nell’ambito della conferenza Learning Technologies 2018 sulle Tecnologie della Formazione di Londra, tenutasi quest’anno. Il Digitale ha repentinamente cambiato i parametri della formazione: non bisogna smettere di> Leggi tutto
Il mercato globale E-Learning è pronto a crescere con un GAP di circa il 7,2% nei prossimi dieci anni per raggiungere circa 325 miliardi di $ entro il 2025. Alcune delle tendenze di spicco che il mercato individua comprendono l’apprendimento attraverso il gioco che è stato reso popolare negli ultimi anni, l’attuazione di soluzioni IT basate su> Leggi tutto
Moodle (acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment, ambiente per l’apprendimento modulare, dinamico, orientato ad oggetti) è un ambiente informatico per la gestione di corsi, basato sull’ideologia costruzionista secondo la quale ogni apprendimento sarebbe facilitato dalla produzione di oggetti tangibili. Il suo software è scritto in PHP e JavaScript; è open source e modulare, permettendo> Leggi tutto
Esistono numerosi vantaggi associati alla micro-apprendimento, in particolare negli ambienti di eLearning. In sostanza, il micro-eLearning offre agli studenti e ai dipendenti l’opportunità di assorbire e conservare più facilmente le informazioni che vengono offerte, rendendo le lezioni e le attività del corso più gestibili e “digeribili”. Il micro-eLearning viene spesso definito istruzione di “mordibilità”, in> Leggi tutto